Code 2, editor per lo sviluppo di pagine Web
Oggi vi parlerò di Code 2 un applicazione sviluppata dalla software house Panic, già nota agli utenti Mac per Transmit una delle applicazioni più utilizzata per FTP. Panic inoltre ha sviluppato altre interessanti applicazioni per Ipad e Iphone come Diet Code e Prompt un client SSh per iPad.
Cos’è Code 2
Code 2 è un editor per lo sviluppo di pagine Web. Semplice nel suo utilizzo ma completo e complesso per lo sviluppo dei codici HTML, PHP e CSS. Panic non ha dimenticato d’inserire la funzioni per la gestione dei database MySQL sui server.
Interfaccia
L’interfaccia è molto semplice e funzionale a differenza di molte altre applicazioni che riempiono lo schermo di finestre e strumenti. Code ha un unica schermata, in alto viene visualizzato il percorso o FTP dei file del sito. Ottima l’integrazione con Transmit per le operazioni sul server.
Di seguito sono visualizzati i files aperti, oltre al nome viene anche visualizzata l’estensione. Anche le funzioni Terminale, MySQL appaiono. Tutto questo rende più facile e veloce il passaggio da un file all’altro o da una funzione.
La sidebar posta sulla parte sinistra e la zona dove si trovano le principali funzioni o comandi. Si può personalizzare la parte superiore della barra spostando i comandi con un semplice drop.
Piccola pecca non essenziale ma piacevole per me è l’applicazione è solo in Inglese.
Funzioni
Vi riassumo brevemente le principali funzioni per l’editor
- Identificazione del tag e chiusura durante la scrittura nella parte finale.
- Completamento durante la scrittura della variabile.
- Cerca e sostituisci, nelle ultime versioni è stata implementata e migliorata.
- Tasti scelta rapida
- Controllo del codice HTML
- Anteprima della pagina web in costruzione
Gestione files:
- Gestione GIT
- Trasferimento file tramite FTP, SFTP, WebDav e S3
- Gestione dei database MySQL
Vi ho elencato le principali funzioni, ma ve ne sono molte altre e molto più interessanti. Dimenticavo di accennare alla possibilità d’installare plug-in (anche di terze parti) per incrementare le funzioni. La maggior parte sono gratuiti, per una rapida consultazione vi rimando alla sezione dedicata.
Bella anche l’integrazione con iCloud per gestire siti e clips tra più dispositivi. Panic ha sviluppato anche Diet Code per iPad, per proseguire lo sviluppo del sito tramite un dispositivo portatile
Prezzo
Per le sue caratteristiche è funzionalità meno di 100€ è davvero ottimo. Si può acquistare la licenza sul sito di Panic.
Conclusioni
Sono un novellino nella programmazione, ho appena appreso le basi del HTML 5 e sto imparando i primi comandi del CSS. Code 2 è stato un bel investimento e aiuto nella programmazione dei miei primi siti. Questa applicazione permette anche ai meno esperti di realizzare e gestire un sito web.
Un unico strumento dove posso caricare, scaricare le pagine dal server tramite FTP, scrivere sia con HTML e CSS, il preview per verificare immediatamente la modifica, l’auto composizione dei tag e delle funzioni, l’insieme di tante funzioni in un unica schermata e facilmente fruibili.